L’Associazione Alumni è l’associazione dei Laureati del Politecnico di Bari fortemente voluta dalla Governance dell’Ateneo. L’Associazione, guidata da un Board di 7 Alumni, si propone essenzialmente di creare e mantenere relazioni stabili tra i soci, promuovendo iniziative in loro favore, svolgendo attività culturali, favorendo incontri ed esperienze di networking tra gli Alumni.
L’Associazione Alumni intende contribuire all’inserimento dei laureati e diplomati del Politecnico di Bari nel mondo del lavoro e fornire sostegno, anche materiale, a progetti di sviluppo dell’Ateneo con particolare riferimento alla Offerta Formativa, agli Studenti, alla Ricerca.
L’Associazione si pone altresì quale scopo favorire lo sviluppo dell’Ateneo, migliorare e potenziare il servizio informativo a favore degli studenti e dei soci; contribuire a conferire visibilità e prestigio al Politecnico di Bari.
“Gran parte del valore del Politecnico risiede nel valore dei suoi Alumni. E’ fondamentale metterli in contatto tra di loro, valorizzarli e supportarli”
Il messaggio del presidente
Il 2020 è un anno che sarà raccontato nei libri di storia, un anno in cui il mondo è stato costretto a fermarsi per qualche mese e a ripartire lentamente ripensando e ridisegnando tutti i modelli del mondo economico, sociale e culturale, con un grande insegnamento, quello della resilienza. Tutto quello su cui andremo a lavorare di qui in avanti deve essere pronto al cambiamento anche brusco e a nuove regole del gioco. E’ proprio in questa ripartenza, che rappresenta una vera e propria rinascita dato il nuovo contesto, che festeggiamo il 30° anniversario della nascita del Politecnico di Bari. Trent’anni di formazione per migliaia di ingegneri (io ne sono uno!) e architetti, tutti accomunati da un senso di appartenenza ad una community, quella del Poliba. Questo è lo spirito con cui è nata 4 anni fa l’Associazione Alumni del Politecnico di Bari, della quale mi pregio di essere Presidente dall’anno scorso. Un progetto di creazione di un network che stimoli allo scambio di esperienze, di know how e di opportunità. La crescita di un territorio è determinata dalla gente che vive in quel territorio, dalla loro intraprendenza, creatività, competenza e quanto più si riescono a mescolare questi ingredienti attraverso lo scambio e il confronto col resto del mondo, tanto più quel territorio cresce rapidamente ed è pronto a superare i momenti difficili come quello che stiamo tutti vivendo. Oggi l’Associazione Alumni del Politecnico di Bari ha qualche centinaio di iscritti, il mio obiettivo è quello di riuscire mettere in rete migliaia di ex studenti, sparsi per il mondo e creare una vera community, che sia in rete con le community Alumni delle altre università nazionali e internazionali. Solo con lo scambio e il confronto continuo col resto del mondo, i nostri ragazzi saranno pronti ad affrontare il loro percorso professionale e il loro progetto di vita con sicurezza e solidità. Dunque al nostro Politecnico vanno gli auguri di tutti noi Alumni con l’auspicio che la community continui a crescere e a raccontare sempre più storie di successo.